skip to main | skip to sidebar

venerdì 7 agosto 2009

Calcemia

È il calcio presente nel siero di sangue. Normalmente se ne
hanno 9-11 mg per ogni 100 cm 3 di siero. In condizioni patologiche questa quantità può aumentare e si ha ipercalcemia e
osteoporosi, iperparatiroidismo ecc. o diminuire (ipoparatiroidismo, tetania ecc.) e si ha ipocalcemia.
Pubblicato da filini alle 04:44

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Medicina on line, cure e trattamenti per la salute e il benessere

Portale di salute e benessere e di medicina on line



Archivio blog

  • ►  2012 (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2011 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2010 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2009 (22)
    • ►  settembre (3)
    • ▼  agosto (12)
      • La cecità può essere congenita
      • CAUTERIZZAZIONE
      • Il cataplasma è indubbiamente più efficace della b...
      • Il catabolismo
      • Per castrazione si intende l'asportazione o inatti...
      • Malattia da decompressione
      • Le avitaminosi e l'anemia perniciosa sono tipiche ...
      • Farmaci cardiotonici
      • CARDIOPALMO
      • CALCITONINA
      • Calcemia
      • CARDIOANGIOCHIRURGIA
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
  • ►  2008 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2007 (19)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)

Informazioni personali

filini
Visualizza il mio profilo completo
 

link di medicina

link di medicina